Pio XII, un ritratto inedito
CAGLIARI, 25 maggio 2022 - Si intitola "Pio XII visto da vicino. Con un diario inedito del 1954" il testo che sarà presentato venerdì 27 maggio 2022, alle ore 16, nell'aula magna della Facoltà Teologica della Sardegna. Il libro – edito da Libreria Editrice Vaticana, curato da Carlo Felice Casula e con una prefazione del Cardinale Pietro Parolin – mostra un ritratto di papa Pio XII visto dal Cardinale Domenico Tardini (1888-1961), una figura importante della Chiesa cattolica che visse lunghi anni all'interno della Curia Romana fino a ricoprire
È morto a Roma padre Massimo Lorenzani
CALIARI, 18 maggio 2022 - Martedì 17 maggio 2022, all’età di 78 anni, è venuto a mancare padre Massimo Lorenzani, gesuita, romano, docente di Sacra Scrittura alla Facoltà Teologica della Sardegna dal 1996 al 2019. Padre Massimo si era laureato a Roma in matematica con Beniamino Segre e aveva ottenuto molto presto l’incarico per la docenza all’Università “La Sapienza” in Geometria algebrica, cattedra per la quale è diventato associato nel 1984. Ha insegnato a Roma per quasi 40 anni fino alla pensione nel 2010.
I gesuiti e la Sardegna: un convegno su arte e spiritualità
CAGLIARI, 6 maggio 2022 - In occasione del centenario dell’Anno Ignaziano 2021-2022, giovedì 5 maggio 2022, nell’aula magna della Facoltà Teologica della Sardegna a Cagliari, si è tenuto un convegno dal titolo: “Spiritualità-Arte-Missione: gesuiti e Sardegna”. Ha moderato l’incontro padre Guglielmo Pireddu, docente di Storia della Chiesa alla Facoltà Teologica della Sardegna. Ai saluti del Preside della Facoltà, padre Francesco Maceri, sono seguiti gli interventi di Carlo Chiappini (“Gesuiti nella storia: El modo nuestro de proceder”),
Festività pasquali, chiusura biblioteca e ripresa lezioni
CAGLIARI, 14 aprile 2022 - In occasione delle festività per la Santa Pasqua, la biblioteca della Pontificia Facoltà Teologica della Sardegna sarà chiusa a partire da giovedì 14 aprile e riaprirà al pubblico martedì 18 aprile. Le lezioni per il primo e secondo ciclo, invece, riprenderanno regolarmente martedì 26 aprile per proseguire fino al primo giugno 2022, data in cui si concluderà il secondo semestre. Si ricorda agli studenti che il 4 maggio 2022 è il termine ultimo per la consegna degli elaborati finali e delle tesi da discutere nella sessione estiva.
Il rilancio del turismo religioso in Sardegna
CAGLIARI, 21 marzo 2022 - A due mesi dalla firma del Protocollo d'Intesa, stipulato il 20 gennaio 2022, l'Assessorato Regionale del Turismo e la Conferenza Episcopale Sarda hanno organizzato nella giornata di sabato 26 marzo 2022, alle ore 9.30, un convegno regionale dal titolo "Identità, Cultura Religiosa e Turismo. Condivisione e prospettive di sviluppo". L'evento si è svolto nell’Aula Magna della Pontificia Facoltà Teologica della Sardegna ed è visibile in streaming sul canale Youtube della Facoltà.
Pubblicati gli atti del convegno sulla legge morale naturale
CAGLIARI, 10 marzo 2022 - E' uscito, per i tipi della PFTS University Press, il volume che raccoglie gli atti del Seminario di studi che si è tenuto alla Pontificia Facoltà Teologica della Sardegna il 14 maggio 2021 sul tema della legge morale naturale. Il testo, a cura di Francesco Maceri, si intitola: "La legge morale naturale. Prospettive odierne tra teologia e scienza" (Cagliari: PFTS University Press, 2022). Il Seminario giungeva a conclusione di un progetto di ricerca della Facoltà, che nell’anno precedente aveva coinvolto i suoi studenti tramite