Mons. Roberto Fornaciari è il nuovo Vescovo di Tempio
CAGLIARI, 12 luglio 2023 - La comunità accademica della Pontificia Facoltà Teologica della Sardegna accoglie con gioia la notizia della nomina a Vescovo di Tempio-Ampurias del Rev.do Dom Roberto Fornaciari, O.S.B.Cam., Priore del Monastero di Camaldoli. Augura al Vescovo eletto Roberto, nell'attesa di conoscerlo di persona, la consolazione del Signore e la fecondità per il suo nuovo ministero nella Diocesi che gli viene affidata, oltre che nella Chiesa sarda e in quella universale.
E' uscito il numero di giugno del Notiziario
CAGLIARI, 6 luglio 2023 - E' stato stampato il nuovo numero del Notiziario della Facoltà Teologica della Sardegna, il periodico semestrale che informa su tutte le attività della Facoltà. In questo numero una serie di interviste prese dal canale YouTube, rilanciato e potenziato negli ultimi mesi. Con Luca Diotallevi, docente di Sociologia all'Università Roma Tre, autore di due conferenze in Facoltà sul tema del laicato e della Chiesa nel nostro tempo, dialoga don Mario Farci, preside della Facoltà, su temi spinosi come la crisi delle vocazioni
Il nuovo Biennio di Licenza in Teologia, con alcune novità
CAGLIARI, 27 giugno 2023 - E' disponibile il prospetto con tutti i corsi del nuovo Biennio di Specializzazione (Licenza) in Teologia della Pontificia Facoltà Teologica della Sardegna per l'Anno Accademico 2023-2024. La novità principale del corso, che inizierà nel prossimo mese di ottobre, è che si terrà per tutto l'anno in due soli giorni della settimana: il lunedì e il mercoledì. Nel giorno di lunedì, con orario per la prima volta continuato - per cui gli studenti potranno anche fermarsi all'interno della Facoltà
L'ultimo numero di Theologica et Historica
CAGLIARI, 23 giugno 2023 - È stato stampato il volume numero XXX (2021) di "Theologica et Historica", gli Annali della Pontificia Facoltà Teologica della Sardegna. Nella rivista confluiscono gli studi dei docenti della Facoltà, di vari studiosi che fanno riferimento a vario titolo a questa istituzione e di altri docenti o ricercatori accademici. In questo numero, relativo all'annata 2021, sono presenti otto articoli insieme ad altri quattro contributi specifici, in una sezione separata, che rappresentano gli atti
Il 6 giugno la conclusione dell'Anno Accademico
CAGLIARI, 29 maggio 2023 - A conclusione dei corsi accademici 2022-2023 della Pontificia Facoltà Teologica della Sardegna, martedì 6 giugno 2023, alle ore 18.00, nella chiesa "Cristo Re", a Cagliari, si terrà una Concelebrazione eucaristica di ringraziamento a Dio presieduta da monsignor Mauro Maria Morfino, Vescovo della diocesi di Alghero-Bosa. Sono invitati a partecipare in modo particolare i docenti, gli studenti, i sostenitori e gli amici della Pontificia Facoltà Teologica della Sardegna, e tutti coloro che lo desiderano.
I laici e il Concilio, una conferenza in Facoltà
CAGLIARI, 17 maggio 2023 - Proseguono le conferenze alla Facoltà Teologica della Sardegna relative al programma previsto in aula magna. Venerdì 26 maggio 2023, alle ore 17, torna il professor Luca Diotallevi con un secondo e conclusivo incontro dedicato al tema del laicato. Il titolo della conferenza è: "Laici nella Città e nella Chiesa secondo il Concilio Vaticano II. Un'idea e una storia". Modera l'incontro il dott. Franco Siddi, Presidente nazionale degli Editori Radiotelevisivi.