Questo sito utilizza cookie utili al suo funzionamento, allo scopo di migliorare il servizio offerto. Per maggiori informazioni consultare l'informativa sui cookies
Proseguendo la navigazione si considera accettato il loro utilizzo. 

L'orario dei corsi della Licenza

CAGLIARI, 25 ottobre 2022 - Sono iniziati i corsi del secondo ciclo di studi in Teologia della Facoltà Teologica della Sardegna. In allegato è possibile scaricare l'orario, relativo al I semestre, delle lezioni del Biennio di Licenza, suddivisa come di consueto in due specializzazioni (Teologia Fondamentale e Dogmatica e Teologia Morale), le quali hanno poi dei corsi in comune. Le lezioni del Biennio di Licenza si tengono nell’aula S3 (Morale), S2 (Fondamentale e Dogmatica), e S2 (Corsi comuni).

Leggi tutto...

Inaugurato il nuovo Anno Accademico 2022-2023

CAGLIARI, 19 ottobre 2022 - E’ stato inaugurato martedì 18 ottobre 2022 il nuovo Anno Accademico 2022-2023 della Pontificia Facoltà Teologica della Sardegna e degli Istituti Superiori di Scienze Religiose di Cagliari e di Sassari/Tempio Ampurias Euromediterraneo a essa collegati. Dopo la Concelebrazione Eucaristica, presieduta nella chiesa "Cristo Re", a Cagliari, da S.E. Mons. Antonello Mura, Vescovo di Nuoro e di Lanusei, e Gran Cancelliere della Facoltà Teologica, si è tenuta la consueta cerimonia nell'aula magna

Leggi tutto...

Turismo religioso, parte il corso per guide e operatori

CAGLIARI, 4 ottobre 2022 - Parte a Cagliari il secondo modulo di alta specializzazione sul “Turismo culturale e religioso in Sardegna”, rivolto alle guide turistiche, religiose e ambientali, ma anche agli operatori della pastorale del turismo delle Diocesi sarde. La formazione è orientata a strutturare e qualificare l’offerta del turismo culturale e religioso in Sardegna per un nuovo modello di sviluppo sostenibile del territorio regionale. Il Corso, organizzato dalla Conferenza Episcopale Sarda e dalla Pontificia Facoltà Teologica della Sardegna,

Leggi tutto...

Quinquennio, gli orari del I semestre

CAGLIARI, 30 settembre - Sono disponibili nella tabella allegata a fondo pagina gli orari delle lezioni relativi al I semestre 2022/2023 dei corsi di baccellierato in Teologia della Facoltà. Eventuali eccezioni rispetto all'orario stabilito sono indicate in nota oppure saranno comunicate successivamente nella bacheca e sul sito web. A differenza degli ultimi due anni, non ci saranno più ingressi alternati, ma l'orario di lezione sarà unico per tutti. L'assegnazione delle aule sarà indicata all'ingresso della Facoltà.

Leggi tutto...

Nominato il Prefetto del Dicastero per la Cultura e l'Educazione

CAGLIARI, 28 settembre 2022 - Con l’entrata in vigore della Costituzione apostolica Praedicate evangelium  (5 giugno 2022) che ha riformato la Curia Romana, la Congregazione per l’Educazione Cattolica (il “Ministero” Vaticano da cui dipende la Facoltà) e il Pontificio Consiglio della Cultura sono stati soppressi e le rispettive competenze assegnate al nuovo Dicastero per la Cultura e l’Educazione. Lunedì 26 settembre Papa Francesco ha nominato Prefetto del Dicastero il Cardinale José Tolentino de Mendonça (nella foto),

Leggi tutto...

Il 18 ottobre l'Inaugurazione dell'Anno Accademico

CAGLIARI, 23 settembre 2022 - Martedì 18 ottobre 2022 si terrà l'inaugurazione del nuovo Anno Accademico 2022-2023 della Pontificia Facoltà Teologica della Sardegna e degli Istituti Superiori di Scienze Religiose di Cagliari e di Sassari/Tempio Ampurias Euromediterraneo a essa collegati. Dopo la Concelebrazione Eucaristica, che sarà presieduta alle ore 17 nella chiesa "Cristo Re", a Cagliari,da S.E. Mons. Antonello Mura, Vescovo di Nuoro e di Lanusei, e Gran Cancelliere della Facoltà Teologica,

Leggi tutto...