Il nuovo numero di Theologica et Historica
CAGLIARI, 5 gennaio 2022 - È stato stampato il volume numero XXIX (2020) di "Theologica et Historica", gli Annali della Pontificia Facoltà Teologica della Sardegna. La rivista - nella quale confluiscono gli studi dei docenti della Facoltà, di vari studiosi che fanno riferimento a vario titolo a questa istituzione e di altri docenti o ricercatori accademici - è suddivisa come di consueto in tre sezioni: studi teologici, studi filosofici e studi storici. In questo numero sono quattro i contributi teologici, quattro quelli storici e due quelli relativi all’ambito filosofico.
Il numero di dicembre del Notiziario
CAGLIARI, 29 dicembre 2021 - E' uscito il numero di dicembre del Notiziario della Facoltà Teologica della Sardegna, la rivista semestrale che informa su tutte le attività, i convegni, la didattica, i libri e la ricerca della Facoltà. In questa uscita è possibile trovare, in forma integrale, la prolusione tenuta dal preside, padre Francesco Maceri, in occasione dell'inaugurazione del nuovo Anno Accademico, ma anche il resoconto completo di un importante seminario di studi che ha avuto luogo in aula magna il 29 ottobre,
Festività natalizie: chiusura biblioteca e sospensione lezioni
CAGLIARI, 23 dicembre 2021 - La biblioteca della Facoltà Teologica della Sardegna resterà chiusa da venerdì 24 dicembre per le festività natalizie e riaprirà nuovamente al pubblico lunedì 3 gennaio 2022 negli orari consueti (dal lunedì al venerdì, 9.00-13.00/16.00-19.00). La Segreteria della Facoltà resterà chiusa per tutto il periodo delle vacanze di Natale e riaprirà il 10 gennaio. Le lezioni sono sospese dal 22 dicembre fino al 7 gennaio e riprenderanno regolarmente a partire da lunedì 10 gennaio 2022.
Alcune opere religiose di Maria Lai in mostra in Facoltà
CAGLIARI, 9 novembre 2021 - E' stata allestita nei locali della Facoltà Teologica della Sardegna una mostra tematica di alcune opere a carattere religioso dell'artista Maria Lai. Nello specifico si tratta di alcuni pannelli con i presepi e una adorazione, e di quattordici stazioni della Via Crucis. La mostra è aperta a tutti in modo gratuito e sarà visitabile fino al 17 dicembre 2021 ogni giovedì e venerdì pomeriggio dalle 15.30 alle 18. Nell'allegato a fondo pagina è possibile scaricare un commento alla mostra.
Monsignor Francesco Soddu nuovo Vescovo di Terni
CAGLIARI, 4 novembre 2021 - La comunità accademica della Pontificia Facoltà Teologica della Sardegna accoglie con gioia la notizia della nomina di monsignor Francesco Antonio Soddu a Vescovo di Terni-Narni-Amelia. Don Francesco, sacerdote della Arcidiocesi di Sassari, è stato alunno della Pontificia Facoltà Teologica della Sardegna, per il I ciclo, a partire dall'anno accademico 1979-1980, conseguendo il Baccellierato in Teologia il 21 marzo 1985, e, per il II ciclo, dall'anno accademico 1984-1985,
I Presepi e la Via Crucis di Maria Lai, un seminario di studi
CAGLIARI, 2 novembre 2021 - Lo scorso venerdì 29 ottobre 2021, nell’aula magna della Pontificia Facoltà Teologica della Sardegna e in diretta streaming sul canale Youtube della Facoltà, si è tenuto un seminario di studi sul tema “arte e teologia” avente per titolo: “Maria Lai. Presepi e Via Crucis: silenzio e vuoto di uno stupore”. Il seminario è stato organizzato in collaborazione con l'Archivio Maria Lai. Dopo i saluti del Preside della Facoltà, Padre Francesco Maceri S.J., e l'introduzione di Mons. Antonello Mura