Questo sito utilizza cookie utili al suo funzionamento, allo scopo di migliorare il servizio offerto. Per maggiori informazioni consultare l'informativa sui cookies
Proseguendo la navigazione si considera accettato il loro utilizzo. 

Il 6 giugno la conclusione dell'Anno Accademico

CAGLIARI, 29 maggio 2023 - A conclusione dei corsi accademici 2022-2023 della Pontificia Facoltà Teologica della Sardegna, martedì 6 giugno 2023, alle ore 18.00, nella chiesa "Cristo Re", a Cagliari, si terrà una Concelebrazione eucaristica di ringraziamento a Dio presieduta da monsignor Mauro Maria Morfino, Vescovo della diocesi di Alghero-Bosa. Sono invitati a partecipare in modo particolare i docenti, gli studenti, i sostenitori e gli amici della Pontificia Facoltà Teologica della Sardegna, e tutti coloro che lo desiderano.

I laici e il Concilio, una conferenza in Facoltà

CAGLIARI, 17 maggio 2023 - Proseguono le conferenze alla Facoltà Teologica della Sardegna relative al programma previsto in aula magna. Venerdì 26 maggio 2023, alle ore 17, torna il professor Luca Diotallevi con un secondo e conclusivo incontro dedicato al tema del laicato. Il titolo della conferenza è: "Laici nella Città e nella Chiesa secondo il Concilio Vaticano II. Un'idea e una storia". Modera l'incontro il dott. Franco Siddi, Presidente nazionale degli Editori Radiotelevisivi.

Leggi tutto...

La corruzione oltre l'economia: una tavola rotonda in Facoltà

CAGLIARI, 8 maggio 2023 - La corruzione è soltanto un fatto giuridico ed economico oppure, a prescindere da questi aspetti, è un fenomeno che riguarda in maniera essenziale la vita e le relazioni tra le persone? Esiste un problema di "corruzione" nei rapporti, nella comunità, nelle persone in quanto tali? Di questo tema si discuterà venerdì 12 maggio 2023, alle 17.30, nell'aula magna della Pontificia Facoltà Teologica della Sardegna, a Cagliari, in una tavola rotonda dal titolo: "La corruzione: solo una questione economica?".

Leggi tutto...

Religione e cristianesimo oggi: intervista a Luca Diotallevi

CAGLIARI, 19 aprile 2023 - In anteprima rispetto all'incontro "Laicità e laicismo: una questione aperta", che il professor Luca Diotallevi terrà nell'aula magna della Facoltà Teologica della Sardegna venerdì 21 aprile alle ore 17.30, proponiamo una sua intervista esclusiva rilasciata alla Facoltà su questi stessi temi. Diotallevi è docente ordinario di Sociologia all'Università Roma Tre. Da anni si occupa di tematiche quali: la trasformazione del clero negli ultimi decenni, la transizione del cattolicesimo tra vecchie e nuove sfide,

Leggi tutto...

Festività pasquali, chiusura biblioteca e ripresa delle lezioni

CAGLIARI, 3 aprile 2023 - In occasione delle festività per la Santa Pasqua, la biblioteca della Pontificia Facoltà Teologica della Sardegna sarà chiusa a partire da giovedì 6 aprile e riaprirà al pubblico martedì 11 aprile. Le lezioni per il primo e secondo ciclo, invece, riprenderanno regolarmente lunedì 17 aprile per proseguire fino al 6 giugno 2023, data in cui si concluderà il secondo semestre. Il preside e la Comunità accademica della Pontificia Facoltà Teologica della Sardegna augurano una Santa Pasqua.

Leggi tutto...

I laici del nostro tempo: una conferenza di Luca Diotallevi

CAGLIARI, 30 marzo 2023 - Che cosa significa essere "laici" oggi? Esiste un “laicismo” che va oltre la laicità? E soprattutto: in quali termini esatti si può parlare di una crisi del cristianesimo? Su questi temi che pongono la Chiesa a confronto con le ultime sfide di una società sempre più secolarizzata, dove il concetto stesso dell’“essere laici” cambia e richiede una nuova definizione, interverrà a Cagliari una figura autorevole sul panorama nazionale come il professor Luca Diotallevi, docente ordinario di Sociologia all’Università Roma Tre.

Leggi tutto...