Questo sito utilizza cookie utili al suo funzionamento, allo scopo di migliorare il servizio offerto. Per maggiori informazioni consultare l'informativa sui cookies
Proseguendo la navigazione si considera accettato il loro utilizzo. 

Il manifesto “Per una teologia dal Mediterraneo”

CAGLIARI, 21 settembre 2023 - Pubblichiamo contestualmente alle altre Istituzioni che, come la Facoltà Teologica della Sardegna, hanno aderito a questa iniziativa, la versione definitiva del "Manifesto per una teologia dal Mediterraneo” su iniziativa dell’Institut Catholique de la Méditerranée di Marsiglia. Il “Manifesto” nasce proprio dalle sfide storiche, sociali, antropologiche e politiche che il Mediterraneo, come luogo geografico così speciale di incontro e confronto,

Leggi tutto...

Iscrizioni alla Facoltà: i documenti necessari

CAGLIARI, 19 settembre 2023 - Le iscrizioni alla Facoltà Teologica della Sardegna sono aperte per gli studenti del ciclo di Baccalaureato, di Licenza e di Dottorato, così come per gli studenti uditori. Tutti i nuovi studenti, che si immatricolano e iscrivono per la prima volta, come tutti gli studenti che desiderano rinnovare l’iscrizione, dovranno fissare un appuntamento in presenza in segreteria secondo le indicazioni che si ritrovano nei due allegati (il primo per le nuove iscrizioni, il secondo per i rinnovi di iscrizione).

Leggi tutto...

L'inizio del nuovo Anno Accademico 2023-2024

CAGLIARI, 18 settembre 2023 - Sono aperte le iscrizioni all'Anno Accademico 2023/2024 per il Baccalaureato e per la Licenza in Teologia, ma anche per chi volesse seguire i singoli corsi come uditrice o uditore. I corsi inizieranno a partire dalla prima settimana di ottobre. Per maggiori informazioni o per prenotare un colloquio contattare la segreteria all'email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. oppure chiamare al numero 0704071542. A breve sarà disponibile il programma dei singoli corsi. Intanto è possibile consulatare in allegato una brochure generale

Leggi tutto...

Ferie estive: chiusura biblioteca e Facoltà

CAGLIARI, 21 luglio 2023 - La biblioteca della Pontificia Facoltà Teologica della Sardegna resterà chiusa per tutto il periodo estivo, a partire da venerdì 28 luglio fino a sabato 2 settembre incluso. Riaprirà regolarmente lunedì 4 settembre 2023. La Segreteria della Pontificia Facoltà Teologica della Sardegna resterà chiusa al pubblico per tutto il mese di agosto. Le informazioni sull'inizio di corsi e sui termini per le iscrizioni verranno fornite all'inizio del mese di settembre su questo sito.

Mons. Roberto Fornaciari è il nuovo Vescovo di Tempio

CAGLIARI, 12 luglio 2023 - La comunità accademica della Pontificia Facoltà Teologica della Sardegna accoglie con gioia la notizia della nomina a Vescovo di Tempio-Ampurias del Rev.do Dom Roberto Fornaciari, O.S.B.Cam., Priore del Monastero di Camaldoli. Augura al Vescovo eletto Roberto, nell'attesa di conoscerlo di persona, la consolazione del Signore e la fecondità per il suo nuovo ministero nella Diocesi che gli viene affidata, oltre che nella Chiesa sarda e in quella universale.

Leggi tutto...

E' uscito il numero di giugno del Notiziario

CAGLIARI, 6 luglio 2023 - E' stato stampato il nuovo numero del Notiziario della Facoltà Teologica della Sardegna, il periodico semestrale che informa su tutte le attività della Facoltà. In questo numero una serie di interviste prese dal canale YouTube, rilanciato e potenziato negli ultimi mesi. Con Luca Diotallevi, docente di Sociologia all'Università Roma Tre, autore di due conferenze in Facoltà sul tema del laicato e della Chiesa nel nostro tempo, dialoga don Mario Farci, preside della Facoltà, su temi spinosi come la crisi delle vocazioni

Leggi tutto...