Theologica&Historica
ANNALI della PONTIFICIA FACOLTÀ TEOLOGICA DELLA SARDEGNA
Direttore responsabile: Mario Farci
Redattore capo: Daniele Vinci
Comitato redazionale: Roberto Caria, Mario Farci, Fabio Trudu
Direzione e Redazione: Via Sanjust, 13 - 09129 Cagliari
Tel. 070.407159 - fax 070.4071557 E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Stampa: Centro Stampa della Pontificia Facoltà Teologica della Sardegna (Cagliari)
Numero XXIX (2020)
© Pontificia Facoltà Teologica della Sardegna
INDICE
I. STUDI TEOLOGICI
Fabrizio Fabrizi 7
Pensare diversamente la rivelazione ebraico-cristiana. La teologia alternativa di Armido Rizzi (1937-2020)
Francesco Maceri 51
Il primato del kèrygma nella cura pastorale verso i fedeli in situazioni dette irregolari
Graziano Malgeri 73
La Provvidenza di Dio in mezzo alle prove. Gli insegnamenti dell’epistola VII di Giovanni Crisostomo a Olimpiade
Matteo Vinti 97
La sorte speculare dei Montefeltro. Calcolo religioso e umile «lagrimetta» a confronto
II. STUDI FILOSOFICI
Ignazio Ferreli 119
Il proprio dell’amore. Considerazioni metafisiche sul sacrificio della materia
Andrea Oppo 141
La tesi della privazione dell’essere nella Teodicea di Leibniz
III. STUDI STORICI
Tonino Cabizzosu 161
Chiesa e società logudorese nel secondo dopoguerra in tre “Relationes ad limina” di F. Cogoni
Marcello Derudas 181
Un vescovo riformista e innovatore nella Sardegna di Filippo III. Tributo ad Antonio Canopolo nel quarto centenario dalla morte (1621)
Guglielmo Pireddu 203
Il Collegio di S. Croce a Cagliari (1564-1773). Alcune note circa i rapporti con l’Università
Marco Antonio Scanu 251
L’istituzione della regia cappellania del castello e altre notizie su Bosa nel XV secolo
ALLEGATI:
- Scarica il modulo per richiedere le pubblicazioni della Facoltà teologica [file.pdf]
- Norme redazionali per i contributori
- Consulta gli indici di tutti i numeri arretrati (1992-2019, nn. I-XXVIII)[file.pdf]