Questo sito utilizza cookie utili al suo funzionamento, allo scopo di migliorare il servizio offerto. Per maggiori informazioni consultare l'informativa sui cookies
Proseguendo la navigazione si considera accettato il loro utilizzo. 

  • Pontificia Facoltà Teologica della Sardegna
  • Papa Francesco nell' Aula Magna della Facoltà Teologica
  • Inaugurazione nuovo Anno Accademico
  • Sala consultazione della biblioteca
  • Targa commemorativa della visita di papa Francesco in Facoltà
  • Bacheca della Facoltà

Informativa sui cookies

Questa informativa sull’utilizzo dei cookie è resa in attuazione del provvedimento del Garante per la protezione dei dati personali.

I cookie sono dati informativi (piccoli file di tipo testuale) che permettono al server web di memorizzare sul browser (Internet Explorer, Chrome, Firefox, Safari, Opera) informazioni da riutilizzare nel corso della medesima visita al sito (cookie di sessione) o in seguito, anche a distanza di giorni (cookie persistenti). I cookie sono memorizzati dal browser sullo specifico dispositivo utilizzato (computer, tablet, smartphone), in base alle impostazioni date dall'utente. Si utilizzano per memorizzare preferenze, dati e informazioni relative alla navigazione e all’uso del sito internet (autenticazioni utente, lingua, preferenze di visualizzazione delle pagine). L'utilizzatore potrà sempre richiedere la disattivazione dei cookie modificando le impostazioni del browser, tale disattivazione, però, potrebbe rallentare o impedire l'accesso ad alcune parti del sito. 

L' utilizzo di cookie nel sito www.pfts.it fa riferimento ai cosiddetti cookies tecnici, ovvero quelli utilizzati per eseguire autenticazioni informatiche, monitoraggio di sessioni e memorizzazione di informazioni specifiche sugli utenti che accedono ad una pagina web. Questi cookies sono spesso utili perché possono rendere più rapida la navigazione e la fruizione del web, perché ad esempio intervengono per facilitare alcune procedure quando si deve effettuare un'autenticazione per accedere ad aree riservate o quando un sito web riconosce in automatico la lingua che si utilizza solitamente. Una particolare tipologia di questi cookie, detti analytics, sono poi utilizzati per raccogliere informazioni, in forma aggregata, sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito stesso, e quindi elaborare statistiche generali sul servizio e sul suo utilizzo. I dati raccolti in forma anonima dai cookie analitici servono per capire l’uso del sito da parte degli utenti quali, come ad esempio pagine visitate, tempo di permanenza, origini del traffico di provenienza, provenienza geografica, allo scopo di migliorare il servizio offerto e la navigazione nel sito stesso.

In questo sito non vengono utilizzati i cosiddetti cookies di profilazione, ovvero quelli attraverso i quali si identificano le preferenze dell'utente per scopi pubblicitari.