Questo sito utilizza cookie utili al suo funzionamento, allo scopo di migliorare il servizio offerto. Per maggiori informazioni consultare l'informativa sui cookies
Proseguendo la navigazione si considera accettato il loro utilizzo. 

Un seminario di studi sulla legge morale naturale

CAGLIARI, 3 maggio 2021 - E' previsto per venerdì 14 maggio 2021, dalle ore 9 alle 13, un seminario di studi sulla legge morale naturale, a conclusione di un progetto di ricerca annuale della Facoltà Teologica della Sardegna che ha incluso anche un ciclo di lezioni, nell'A.A. 2019-2020, rivolte agli studenti del Biennio filosofico sul tema "La legge naturale nella storia del pensiero occidentale". Al seminario, intitolato "La legge morale naturale: prospettive odierne tra teologia e scienza", che abbraccia tre prospettive generali

sul problema (filosofica, scientifica e teologica), interverrano rispettivamente il prof. Letterio Mauro (Università degli Studi di Genova), con una relazione dal titolo "La legge naturale in Tommaso d'Aquino"; il prof. Giuseppe Tanzella-Nitti (Pontificia Università della Santa Croce, Roma) sul tema "Natura e leggi di natura fra dibattito scientifico e dibattito contemporaneo"; e infine il prof. Stefano Zamboni (Accademia Alfonsiana, Roma), "'Conformi all’immagine del Figlio' (Rm 8,29). Cristo e la legge naturale". Introdurrà l'incontro il preside della Facoltà Teologica della Sardegna, p. Francesco Maceri S.I.

Il seminario di studi è visibile da tutti in diretta streaming attraverso il canale Youtube della Facoltà, all'indirizzo: Seminario di studi: "La legge morale naturale. Prospettive odierne tra teologia e scienza" - YouTube

- Scarica la locandina dell'evento