Il Seminario di Cuglieri volume II, presentazione
CAGLIARI, 2 gennaio 2019 - Si terrà il prossimo venerdì 11 gennaio 2019, alle ore 17, nell'aula magna della Facoltà Teologica della Sardegna, la presentazione del secondo volume degli studi di Tonino Cabizzosu, docente di Storia della Chiesa nella stessa Facoltà, dedicati alla storia del Seminario Regionale di Cuglieri. Dopo i saluti del preside, padre Francesco Maceri S.I., interverranno padre Federico Lombardi (gesuita e direttore emerito della sala stampa vaticana) e Maria Antonietta Mongiu. Coordina padre Guglielmo Pireddu S.I.,
A partire da gennaio un corso sulle spiritualità orientali
CAGLIARI, 18 dicembre 2018 - Nove incontri, tra gennaio e marzo, per offrire una introduzione, in un senso generale, al variegato e complesso mondo delle spiritualità orientali. A coordinare questi appuntamenti - promossi dalla Pontificia Facoltà Teologica della Sardegna - sarà padre Davide Magni, gesuita e direttore dei corsi della Scuola di Meditazione dei gesuiti in Sardegna. Il titolo di questa serie di incontri è: “Le promesse di benessere delle spiritualità Orientali. Strumenti per discernere come annunciare il Vangelo”.
La storia del Seminario di Cuglieri, il secondo volume
CAGLIARI, 5 dicembre 2018 - A distanza di appena un anno dal precedente studio sulla storia del Seminario di Cuglieri [Per una storia del Seminario regionale di Cuglieri (1927-1971), Vol. I], Tonino Cabizzosu - docente ordinario di Storia della Chiesa alla Facoltà Teologica della Sardegna - ha pubblicato con la PFTS University Press il secondo testo dedicato a questo tema. Se il primo volume rappresentava una storia completa del seminario, inclusiva di fonti, dati statistici, regolamenti, diari, testimonianze e infine un elenco biografico completo
Il registro della PFTS degli operatori per il turismo religioso
CAGLIARI, 19 novembre 2018 - E' disponibile on line (vedi link a fondo pagina) l'elenco della Facoltà Teologica della Sardegna degli operatori per il turismo culturale e religioso nell'isola (alcuni di essi sono anche guide turistiche o ambientali). Risultano iscritti all'elenco tutti i candidati che hanno frequentato con successo il primo corso di specializzazione in questo ambito organizzato dalla Facoltà Teologica della Sardegna in collaborazione con la Regione Sardegna. Scopo del corso era quello di formare operatori turistici
Atti del convegno su Florenskij, presentazione volume
CAGLIARI, 27 settembre 2018 - Martedì 16 ottobre 2018, alle ore 16, nell’aula magna della Facoltà Teologica della Sardegna (via Sanjust 13), a Cagliari, verrà presentato un volume collettivo dedicato al filosofo, teologo e scienziato russo Pavel Florenskij: autore poliedrico e geniale, definito dai suoi connazionali, fin da quando era in vita, il “Leonardo da Vinci russo”. Si tratta degli atti del convegno che si è tenuto all’Università degli studi di Cagliari nell’ottobre 2017, in occasione degli 80 anni
L'inaugurazione del nuovo Anno Accademico
CAGLIARI, 2 ottobre 2018 - Lunedì 1° ottobre 2018, a Cagliari, si è tenuta l'inaugurazione dell'Anno Accademico 2019/2019 della Pontificia Facoltà Teologica della Sardegna. Alle ore 17 c'è stata la Concelebrazione eucaristica nella chiesa "Cristo Re", presieduta dall'Arcivescovo di Cagliari e Gran Cancelliere della Facoltà Teologica, monsignor Arrigo Miglio. A seguire, nell'aula magna della Facoltà, in via Enrico Sanjust 13, si è tenuta la cerimonia inaugurale, con i saluti e la prolusione del preside, padre Francesco Maceri S.I.,