Questo sito utilizza cookie utili al suo funzionamento, allo scopo di migliorare il servizio offerto. Per maggiori informazioni consultare l'informativa sui cookies
Proseguendo la navigazione si considera accettato il loro utilizzo. 

Strumenti didattici

20102012 DSC 0083In questa pagina è possibile trovare alcuni testi di carattere generale consigliati agli studenti, o in uso presso la Facoltà Teologica della Sardegna, relativi ai corsi e agli ambiti disciplinari presenti in questo Ateneo.

Strumenti didattici generali

Daniele Vinci, Metodologia generale. Strumenti bibliografici, modelli citazionali e tecniche di scrittura per le scienze umanistiche, Collana "Claves",PFTS University Press, Cagliari 2018 [terza edizione], 352 pp.

- Daniele Vinci, Dieci passi nel palazzo della memoria. Guida alle mnemotecniche. Con immagini e testi dalla storia dell'Arte della Memoria, Metis Academic Press, Cagliari 2023, 272pp.

- Daniele Vinci, Video tutoriali dedicati all'uso del Manuale (canale YouTube)

- Modello tesi [Word - aggiornato il 2-5-2022]

Area filosofia e scienze umane

- Massimiliano Spano, Lessico di filosofia contemporanea. Temi e percorsi della contemporaneità, (Handbooks 4, Collana della Pontificia Facoltà Teologica della Sardegna), Nuove Grafiche Puddu Editore, Ortacesus 2008, 548 pp.

- Andrea Oppo, La meraviglia e il fallimento. Un’introduzione ragionata alla filosofia, collana "Studi", Castelvecchi editore, Roma 2015, 160 pp. [Introduzione allo studio della filosofia]

- Ignazio Ferreli, Metafisica, Metis Academic Press, Quartu Sant'Elena (Ca), 2023 [Metafisica]

- E. Berti, Introduzione alla metafisica, Utet, Torino 1997 [Filosofia dell'Essere]

- J. Schmitz, Filosofia della religione, Brescia 2005 [Filosofia della religione]

- J. Gevaert, Il problema dell'uomo, Leumann/TO 1992 [Antropologia filosofica]

- I.M. Copi, Introduzione alla logica, Il Mulino, Bologna 1964 [Logica]

- G. Basti, Filosofia della Natura e della Scienza, 1. I fondamenti, Lateran University Press, Roma 2002 [Filosofia della natura e della scienza]

Area scienze bibliche e patristiche 

- Antonio Piras, Storia della letteratura patristica, PFTS University Press, Cagliari 2013, 400 pp.

- A.M. Artola - J.M. Sanchez Caro, Bibbia e Parola di Dio, (= Introduzione allo studio della Bibbia 2), Brescia 1994 [Introduzione alla Sacra Scrittura]

Area teologia sistematica

- Enchiridion Vaticanum, Documenti del Concilio Vaticano II, EDB, Bologna [varie edizioni] [Introduzione alla teologia]

- H. Vorgrimler, Teologia dei sacramenti, Queriniana, Brescia 1992 [Teologia dei sacramenti]

- S. Rosso, Un popolo di sacerdoti. Introduzione alla liturgia, Elle Di Ci, Leumann 2007 [Liturgia]

- B.J.F. Lonergan, Il metodo in Teologia, Città Nuova, Roma 2001 [Ermeneutica teologica]

- G. Cereti, Le chiese cristiane davanti al papato, EDB, Bologna 2006 [Ecclesiologia ed Ecumenismo]

Area teologia pratica

- L. Mezzadri, Storia della Chiesa tra medioevo ed epoca moderna, voll. I-III, Roma 2001-2002 [Storia della Chiesa moderna]

- R. Tremblay - S. Zamboni (a cura di). Figli nel Figlio. Una teologia morale fondamentale, EDB, Bologna 2008 [Teologia morale fondamentale]

- A. Matanic, La spiritualità come scienza. Introduzione metodologica allo studio della vita spirituale cristiana, Ed. Paoline, Cinisello B. / MI, 1990 [Teologia spirituale]

- Aa. Vv., Il diritto nel mistero della Chiesa, voll. I-II, PUL, Città del Vaticano 1995.2001 [Introduzione al Diritto della Chiesa]