Il numero di giugno 2024 del Notiziario
CAGLIARI, 12 luglio 2024 - E' uscito il primo numero del 2024 del Notiziario della Facoltà Teologica della Sardegna: la rivista semestrale che offre un resoconto di tutte le attività legate a questa Istituzione. In questo numero sono riportati i convegni sull'economia, tema che ha caratterizzato il progetto annuale di convegnistica portato avanti dalla Facoltà nell'A.A. 2023-24. Particolare risalto è stato dato all'incontro di gennaio con il giornalista Ferruccio de Bortoli il quale, in una Aula Magna piena di persone, ha proposto
Il Biennio di Licenza 2024-2025
CAGLIARI, 20 giugno 2024 - E' disponibile il prospetto con tutti i corsi del nuovo Biennio di Specializzazione (Licenza) in Teologia della Pontificia Facoltà Teologica della Sardegna per l'Anno Accademico 2024-2025. Il corso, che inizierà nel prossimo mese di ottobre, mantiene la principale novità inaugurata lo scorso anno e cioè che si terrà per tutto l'anno in due soli giorni della settimana: il lunedì e il mercoledì. Nel giorno di lunedì, con orario per la prima volta continuato - per cui gli studenti potranno anche fermarsi all'interno della Facoltà
Il 7 giugno la conclusione dell'Anno Accademico
CAGLIARI, 29 maggio 2024 - A conclusione dei corsi accademici 2023-2024 della Pontificia Facoltà Teologica della Sardegna, venerdì 7 giugno 2024, alle ore 18.00, in occasione della Solennità del Sacratissimo Cuore di Gesù, nella cappella del Pontificio Seminario Regionale Sardo, in via Parraguez 19 a Cagliari, si terrà una Concelebrazione eucaristica di ringraziamento a Dio presieduta da monsignor Gian Franco Saba, Arcivescovo della diocesi di Sassari. Sono invitati a partecipare in modo particolare i docenti,
Sguardi sulla Trinità fra teologia e filosofia, un incontro in Facoltà
CAGLIARI, 20 maggio 2024 - La Facoltà Teologica della Sardegna sta avviando un progetto di collaborazione e ricerca con il Dipartimento di Scienze dell'Uomo dell’Università degli Studi di Sassari su un territorio di confine tra teologia e filosofia. Si tratta di un’iniziativa, ancora in fase di definizione, che veniva auspicata da tempo da entrambe le parti, ma che solo quest’anno ha avuto un inizio concreto. Il primo appuntamento di questa collaborazione sarà un incontro nel quale docenti dell’Università di Sassari e della Facoltà Teologica
E' uscito l'ultimo numero di Theologica & Historica
CAGLIARI, 26 aprile 2024 - E' stato mandato alle stampe l'ultimo numero, riferentesi all'annata 2022, degli Annali della Pontificia Facoltà Teologica della Sardegna, "Theologica & Historica", il trentunesimo dall'anno di fondazione. In questa uscita, particolarmente ricca di contributi (ben 17) e tuttavia agili nelle dimensioni, si possono trovare una varietà di tematiche dovuta anche alla presenza delle relazioni del convegno sull'ateismo religioso che si è tenuto in Aula Magna il 26 novembre del 2022 e di alcuni contributi relativi alla pubblicazione dell'epistolario
Diocesi di Oristano, don Roberto Caria è il nuovo Vicario generale
CAGLIARI, 15 aprile 2024 - A partire dal 1° maggio 2024, don Roberto Caria, docente associato di Teologia morale sociale alla Facoltà Teologica della Sardegna, e già vicepreside della stessa, sarà il nuovo Vicario generale dell'Arcidiocesi Arborense. La nomina è arrivata lo scorso 13 aprile dall'Arcivescovo di Oristano-Ales, mons. Roberto Carboni, il quale, ringraziando mons. Paolo Ghiani che ha ricoperto l'incarico fino ad ora, ha voluto esprimere il suo augurio a don Roberto Caria con queste parole: