E' online l'Annuario 2024-2025
CAGLIARI, 28 novembre 2024 - E' disponibile nella versione digitale l'Annuario della Pontificia Facoltà Teologica della Sardegna per l'Anno Accademico 2024/2025. L'Annuario è una pubblicazione annuale che riporta i dati e le informazioni relativi a questa Istituzione. E' possibile trovarvi tutta la normativa riguardante la Facoltà, gli Statuti, il calendario e i piani di studio dell'Anno Accademico che sta per iniziare. Il testo è disponibile in versione cartacea e nel formato pdf allegato qui sotto.
Il destino dell'uomo tra storia e cristianesimo
CAGLIARI, 25 novembre 2024 - Si terrà il prossimo venerdì 29 novembre 2024, alle ore 17, il secondo appuntamento di incontri sul tema "'Facciamo l'uomo' (Gen 1,26): l'umanità tra radici e futuro", previsto all'interno della programmazione annuale dei convegni che si svolgono alla Pontificia Facoltà Teologica della Sardegna. In questo incontro, nel quale la tematica dell'umanesimo sarà affrontata in un senso storico e insieme biblico, interverranno quattro relatori: il prof. don Mario Farci, preside della Facoltà Teologica della Sardegna
Il Giubileo nella Bibbia. Mons. Morfino in aula magna
CAGLIARI, 19 novembre 2024 - Venerdì 22 novembre 2024 alle ore 17, nell'aula magna della Facoltà Teologica della Sardegna, a Cagliari, si terrà il primo appuntamento della serie annuale di conferenze dedicate al tema del Giubileo. Il relatore, Mons. Mauro Maria Morfino, Vescovo di Alghero-Bosa, presenterà il tema "Una liberazione sempre liberata. Alcuni tratti caratteristici del Giubileo nella Bibbia". Modererà l'incontro suor Francesca Diana, Superiora Generale delle Figlie Eucaristiche di Cristo Re.
Il futuro dell’uomo: una conferenza di Salvatore Natoli
CAGLIARI, 4 novembre 2024 - Inizia venerdì 8 novembre, alle ore 17.00, nell’aula magna della Facoltà Teologica della Sardegna il ciclo annuale di incontri dedicati all’antropologia sul tema generale: “‘Facciamo l’uomo’ (Gen 1,26): l’umanità tra radici e futuro”. Il primo appuntamento di questo ciclo vede una conferenza del filosofo Salvatore Natoli, figura nota nel panorama della filosofia italiana, introdotto da don Giuseppe Tilocca, docente di filosofia morale alla Facoltà Teologica della Sardegna
Bibbia e letteratura, una conferenza del prof. Matteo Vinti
CAGLIARI, 21 ottobre 2024 - Si apre la serie delle conferenze della Facoltà Teologica della Sardegna per l'A.A. 2024-2025 con un incontro, previsto all'interno del ciclo "La Bibbia e i saperi", sul tema generale "Bibbia e letteratura" dal titolo "'Avete il novo 'l vecchio Testamento (Pd V 76)': l'uso dantesco della scrittura". Il relatore sarà il prof. Matteo Vinti, docente associato di Teologia dogmatica alla Pontificia Facoltà Teologica della Sardegna. L'incontro si terrà nell'aula magna della Facoltà (via Sanjust, 13), venerdì 25 ottobre 2024 alle ore17.30.
Il programma annuale di tutte le conferenze in Facoltà
CAGLIARI, 16 ottobre 2024 - Per l’Anno Accademico 2024-2025 la Pontificia Facoltà Teologica della Sardegna ha organizzato tre differenti cicli di dialoghi e incontri nell'anno del Giubileo, in una fitta programmazione che va da ottobre a maggio il cui calendario è già disponibile data per data. Nella brochure allegata si possono trovare tutti gli appuntamenti concepiti all’interno di tre tematiche generali che riguardano il Giubileo, l'antropologia e la Bibbia. Nello specifico i tre cicli sono: