La Facoltà alla Settimana sociale con un libro e una mostra
CAGLIARI, 30 ottobre 2017 - Alla 48ª Settimana sociale dei cattolici in Italia, appena conclusa, che si è tenuta a Cagliari alla Fiera dal 26 al 29 ottobre 2017, la Facoltà Teologica della Sardegna ha partecipato, con il sostegno attivo di mons. Arrigo Miglio, Gran Cancelliere della Facoltà stessa, offrendo ai delegati una pubblicazione appena stampata e la possibilità di visitare una mostra di pittura e arti visive negli stessi locali della Fiera. Dato il tema della Settimana sociale (“Il lavoro che vogliamo: ‘libero, creativo, partecipativo e solidale’ (Eg 192)”),
Inaugurato l'Anno Accademico 2017/2018
CAGLIARI, 4 ottobre 2017 - E' iniziato ufficialmente il nuovo Anno accademico della Facoltà Teologica della Sardegna. Alla presenza dei vescovi della Sardegna e del provinciale della Compagnia di Gesù, padre Gianfranco Matarazzo, lunedì 2 ottobre dopo la concelebrazione eucaristica nella chiesa di "Cristo Re" presieduta da monsignor Arrigo Miglio, arcivescovo di Cagliari e Gran Cancelliere dalla Facoltà, si è tenuta nell'aula magna la consueta cerimonia inaugurale, con la prolusione del preside,
Il pensiero polifonico di Florenskij: convegno a Cagliari
CAGLIARI, 27 ottobre 2017 - In occasione dell’80° anniversario della morte di Pavel Florenskij (1882-1937) l'Università di Cagliari in collaborazione con la Pontificia Facoltà Teologica della Sardegna ha organizzato un convegno dal titolo “Il pensiero polifonico di Pavel A. Florenskij: una risposta alle sfide del presente e alle antinomie paralizzanti”. Un simile anniversario – oltre all’approfondimento e alla valorizzazione di un autore cristiano (teologo, filosofo, scienziato e presbitero) che è stato sostanzialmente
Presentazione di due volumi di Tonino Cabizzosu
CAGLIARI, 5 ottobre 2017 - Venerdì 13 ottobre 2017, alle ore 17, nell'aula magna della Facoltà Teologica della Sardegna, si terrà la presentazione di due libri del professor Tonino Cabizzosu, docente ordinario di Storia della Chiesa nella stessa Facoltà. Si tratta delle Ricerche socio-religiose sulla Chiesa sarda tra '800 e '900 (vol. IV), uscito da qualche mese, al quale è stato dedicato un articolo su questo sito, e dell recentissimo Per una storia del Seminario Regionale di Cuglieri (1927-1971), appena pubblicato per la PFTS University Press.
Ricerche sulla Chiesa sarda: il IV volume
CAGLIARI, 13 luglio 2017 - E' stato pubblicato nella collana "Studi e Ricerche di Cultura Religiosa" della PFTS University Press l'ultimo studio - il quarto di una serie dedicata alla storia della Chiesa sarda - del professor Tonino Cabizzosu, docente di Storia della Chiesa alla Facoltà Teologica della Sardegna. Il volume ha per titolo: Ricerche socio-religiose sulla Chiesa sarda tra '800 e '900. “Le coordinate della presente pubblicazione – scrive l’autore nella premessa – sono due:una di natura contenutistica, l’altra cronologica”.
Mons. Gian Franco Saba è il nuovo arcivescovo di Sassari
CAGLIARI, 28 giugno 2017 - Un docente della Facoltà Teologica della Sardegna è stato nominato arcivescovo di Sassari, a seguito della rinuncia al governo pastorale dell'arcidiocesi presentata da monsignor Paolo Atzei. Monsignor Gian Franco Saba, già rettore del seminario regionale diocesano, è docente di Teologia patristica in questa Facoltà dal 2004. Alla Facoltà Teologica della Sardegna ha anche conseguito il baccalaureato prima di specializzarsi, ottenendo licenza e dottorato in Teologia