Questo sito utilizza cookie utili al suo funzionamento, allo scopo di migliorare il servizio offerto. Per maggiori informazioni consultare l'informativa sui cookies
Proseguendo la navigazione si considera accettato il loro utilizzo. 

Sant'Ignazio da Laconi: la tradizione e l'iconografia

CAGLIARI, 18 dicembre 2015 - Sono usciti di recente per la PFTS University Press, a cura di Fabrizio Congiu, gli atti del secondo convegno sul francescanesimo in Sardegna, tenutosi a Laconi (OR) il 16 maggio 2015. Il volume, che ha per titolo “Sant’Ignazio da Laconi tra storia, arte e letteratura”, rispetto al primo convegno è questa volta interamente dedicato alla figura del santo e propone tre contributi eterogenei ma fortemente complementari. Il primo, ad opera di Fabrizio Congiu, docente di teologia spirituale alla Facoltà Teologica della Sardegna

Leggi tutto...

Francescanesimo in Sardegna, gli atti del II convegno

CAGLIARI, 10 dicembre 2015 - Saranno presentati in tre diversi appuntamenti, a Laconi, a Cagliari e a Cuglieri, gli atti del secondo convegno di studi sul francescanesimo in Sardegna, che hanno per titolo "Ignazio da Laconi tra storia, arte e letteratura". Il volume è stato appena pubblicato dalla PFTS University Press, a cura di Fabrizio Congiu, docente di teologia spirituale alla Facoltà Teologica della Sardegna. Le tre presentazioni, i cui dettagli si possono trovare nelle locandine allegate, si terranno a Laconi,

Leggi tutto...

Un convegno sul culto dei martiri in Sardegna

L'agiografia sarda antica e medievale: testi e contesti

CAGLIARI, 10 novembre 2015 - La Facoltà Teologica della Sardegna organizza un convegno di due giorni, venerdì 4 e sabato 5 dicembre prossimi, dal titolo "L'agiografia sarda antica e medievale: testi e contesti". Il convegno si propone di rendere noti i risultati del progetto di ricerca "Passiones martyrum Sardiniae", vinto dalla Facoltà con la legge regionale 7/2007 sulla ricerca di base e coordinato dal professor Antonio Piras, che porterà a breve alla pubblicazione di un'edizione critica

Leggi tutto...

Il pensiero occidentale tra meraviglia e fallimento

 

CAGLIARI, 30 ottobre 2015 - È uscita di recente per l’editore Castelvecchi una monografia di Andrea Oppo, docente di ermeneutica filosofica alla Facoltà Teologica della Sardegna, dal titolo La meraviglia e il fallimento. Un’introduzione ragionata alla filosofia. Il testo, rivolto in particolare agli studenti, è pensato come una vera e propria “prima lezione di filosofia”, che affronta le domande forse più spontanee a proposito di questa disciplina:

Leggi tutto...

Un inedito di Buber per la PFTS University Press

CAGLIARI, 27 ottobre 2015 - Nel gennaio del 1959 un Martin Buber più che ottantenne venne invitato a Monaco, a un convegno dal titolo “Il linguaggio” al quale avrebbero partecipato fra gli altri Romano Guardini e Martin Heidegger che, proprio in quell’occasione, avrebbe letto il suo celebre testo “In cammino verso il linguaggio”. Per motivi personali Buber non poté essere presente in quell’occasione, ma il testo di quell’intervento venne reso pubblico un anno dopo, con il titolo “Das Wort, das gesprochen wird”.

Leggi tutto...

Gli Esercizi di Ignazio con Santa Teresa di Gesù

CAGLIARI, 19 ottobre 2015 - Quando si parla di Teresa d’Avila, in qualche misura, il discorso non è mai banale o scontato. Così, nella presentazione dell’ultimo volume di padre Dionigi Spanu ("In preghiera con Santa Teresa di Gesù. Esercizi Spirituali alla luce degli scritti", Cagliari, PFTS University Press 2015), sono emersi aneddoti curiosi, anche comici e simpatici sulla santa (come ha fatto osservare l’arcivescovo Arrigo Miglio in un suo intervento dal pubblico). I due relatori, madre Aurora Cambilargiu e don Lucio Casula,

Leggi tutto...