Questo sito utilizza cookies tecnici necessari per il suo corretto funzionamento e per garantire una migliore esperienza di navigazione e cookie analitici per statistiche in forma anonima e aggregata. Proseguendo la navigazione o chiudendo il banner si accetta l'uso dei cookies. Per ulteriori informazioni consultare l'informativa sui cookies.

Sostieni la Facoltà con il 5 x 1000

sardegna mosaico

 Perché sostenere la Facoltà

La Facoltà è uno strumento qualificato per promuovere la formazione teologica, filosofica e culturale nell’Isola e per ripensare il messaggio cristiano nel contesto socioculturale attuale, mediante uno stile di apertura e di dialogo.

 

 Finalità


Insegnamento e ricerca

Sostenere l'insegnamento e lo sviluppo della ricerca per offrire una preparazione qualificata

Territorio

Contribuire allo studio ed alla promozione delle tradizioni e del patrimonio religioso dell'Isola

Biblioteca e archivio

Consentire di gestire ed incrementare il patrimonio librario e di preservare il valore di fondi storici e antichi

Editoria

Sostenere la pubblicazione e la diffusione delle riviste periodiche e dei libri frutto della ricerca

Convegni e conferenze

Aiutare ad organizzare e promuovere iniziative di carattere culturale e di approfondimento dello studio

 

 

 

 

Come sostenerci con il 5 x mille

Il 5 x mille è la quota dell’imposta sul reddito delle persone fisiche (IRPEF) che ogni singolo contribuente può decidere di destinare ad organizzazioni che svolgono attività socialmente rilevanti per favorire il loro lavoro, tra cui Università ed altri enti per la ricerca scientifica.

5x1000 wb

Per destinare il 5 x mille alla Pontificia Facoltà Teologica della Sardegna occorre apportare la propria firma e indicare il codice fiscale 01121310922 nel el riquadro “Finanziamento della ricerca scientifica e dell’università” presente nell’apposita sezione dei moduli della dichiarazione dei redditi.

5x1000facsimile

 

Impiego delle risorse che provengono dal contributo 5 x mille

 - RENDICONTO ANNO FINANZIARIO 2023