Questo sito utilizza cookie utili al suo funzionamento, allo scopo di migliorare il servizio offerto. Per maggiori informazioni consultare l'informativa sui cookies
Proseguendo la navigazione si considera accettato il loro utilizzo. 

Sesto anno di pastorale

DSC 0152«È peculiare compito della facoltà di sacra teologia curare la formazione scientifica teologica di coloro che sono avviati al presbiterato, o si preparano ad assolvere speciali incarichi ecclesiastici. A tal fine vi siano anche speciali discipline adatte ai seminaristi; può, anzi, essere opportunamente istituito dalla stessa facoltà, per completare la formazione pastorale, l'“anno pastorale”, il quale è richiesto, dopo il compimento del quinquennio istituzionale, per il presbiterato, e può concludersi col conferimento di uno speciale diploma» (Sapientia christiana, art. 74, §§ 1-2).

In conformità al dettato della Sapientia christiana la Facoltà ha istituito il VI Anno di Pastorale «per coloro che non intendono conseguire la Licenza in Sacra Teologia [...]. Esso avrà lo scopo sia di condurre lo studente ad una sintesi personale della materia assimilata, sia di sviluppare temi e problematiche particolarmente rilevanti nel ministero pastorale» (cfr. Statuti, art. 58.2).

Agli studenti che abbiano frequentato il VI Anno di Pastorale e sostenuto tutti gli esami previsti, viene conferito il Diploma in Studi Pastorali (cfr. Statuti, art. 83.4°.c).