Questo sito utilizza cookies tecnici necessari per il suo corretto funzionamento e per garantire una migliore esperienza di navigazione e cookie analitici per statistiche in forma anonima e aggregata. Proseguendo la navigazione o chiudendo il banner si accetta l'uso dei cookies. Per ulteriori informazioni consultare l'informativa sui cookies.

Karl Barth tra antropologia e pneumatologia

CAGLIARI, 28 aprile 2025 - S'intitola "Karl Barth: l'uomo tra Cristo e lo Spirito" la tavola rotonda che si terrà il prossimo 6 maggio 2025, alle ore 17.30 alla Facoltà Teologica della Sardegna. L'occasione per riflettere sul grande teologo svizzero è data dalla pubblicazione del libro del prof. Diego Zanda, docente di Teologia dogmatica alla Facoltà, dal titolo: «In Christus durch den Heiligen Geist». Antropologia e pneumatologia nella «Kirchliche Dogmatik» di Karl Barth, Queriniana, Brescia 2025.

Dopo i saluti di Mons. Mario Farci, vescovo di Iglesias e preside della Facoltà, e di Mons. Giuseppe Baturi, arcivescovo di Cagliari, seguiranno gli interventi di: Mons. Riccardo Battocchio, presidente dell’Associazione Teologica Italiana e vescovo eletto di Vittorio Veneto, e del prof. Matteo Vinti docente di Teologia dogmatica alla Pontificia Facoltà Teologica della Sardegna.
Modererà l'appuntamento il prof. Sergio Massironi, dell'Università Cattolica Sacro Cuore di Milano.

Sarà presente l'autore.

 

- Scarica la locandina