Il Giubileo e la giustizia: una conferenza in Facoltà
CAGLIARI, 30 aprile 2025 - Nel penultimo appuntamento del ciclo annuale organizzato dalla Facoltà Teologica della Sardegna e dedicato al Giubileo sono previsti due interventi sul tema della giustizia. Il primo è di p. Guido Bertagna, gesuita, dal titolo “Per una giustizia riparativa: accoglienza, dialogo, riconciliazione”; il secondo dell’avvocato e giurista Patrizio Rovelli che ripercorrerà “Il caso di Aldo Scardella”, uno degli errori giudiziari più clamorosi avvenuti in Sardegna negli ultimi decenni. Seguiranno alcune testimonianze.
Aldo Moro prima del “caso Moro”: presentazione volume
CAGLIARI, 29 aprile 2025 - Un ritratto inedito e a volte sorprendente del politico e statista Aldo Moro: è questo quello che emerge dalle pagine del nuovo libro di Angelo Picariello, giornalista di “Avvenire”, che ha raccolto testimonianze di prima mano per raccontare l’uomo Moro prima delle vicende ben note del rapimento. Il volume di Picariello, intitolato “Liberiamo Moro dal caso Moro. L’eredità di un grande statista” (Edizioni San Paolo 2025), sarà presentato lunedì 5 maggio 2025, alle 18, nell’aula magna
Karl Barth tra antropologia e pneumatologia
CAGLIARI, 28 aprile 2025 - S'intitola "Karl Barth: l'uomo tra Cristo e lo Spirito" la tavola rotonda che si terrà il prossimo 6 maggio 2025, alle ore 17.30 alla Facoltà Teologica della Sardegna. L'occasione per riflettere sul grande teologo svizzero è data dalla pubblicazione del libro del prof. Diego Zanda, docente di Teologia dogmatica alla Facoltà, dal titolo: «In Christus durch den Heiligen Geist». Antropologia e pneumatologia nella «Kirchliche Dogmatik» di Karl Barth, Queriniana, Brescia 2025.
Papa Francesco, il ricordo delle sue parole alla nostra Facoltà
CAGLIARI, 21 aprile 2025 - «Il giorno dopo Gesù volle partire per la Galilea; trovò Filippo e gli disse: “Seguimi!”» (Giovanni 1, 43). Il giorno dopo la Pasqua il Signore ha chiamato Papa Francesco a seguirlo definitivamente, oggi, 21 aprile 2025, all’età di 88 anni. Assieme a tutti i cattolici del mondo e ai tanti uomini e donne di buona volontà che lo hanno stimato, anche la comunità accademica di questa Facoltà esprime i propri sentimenti di dolore e assicura la preghiera perché Francesco possa subito incontrare il Buon Pastore
Mons. Antonello Mura confermato Presidente della CES
CAGLIARI 12 aprile 2025 - Lo scorso venerdì 11 aprile 2025, i vescovi della Sardegna si sono riuniti al termine degli esercizi spirituali guidati da monsignor Gabriele Mana, vescovo emerito di Biella, e hanno rinovato le principali cariche della Conferenza Episcopale Sarda (CES). È stato confermato nel ruolo di presidente monsignor Antonello Mura (nella foto), attuale vescovo di Lanusei e di Nuoro, mentre monsignor Mauro Maria Morfino, vescovo di Alghero-Bosa, ricopre il ruolo di vice presidente.
Il programma annuale di tutte le conferenze in Facoltà
CAGLIARI, 16 ottobre 2024 - Per l’Anno Accademico 2024-2025 la Pontificia Facoltà Teologica della Sardegna ha organizzato tre differenti cicli di dialoghi e incontri nell'anno del Giubileo, in una fitta programmazione che va da ottobre a maggio il cui calendario è già disponibile data per data. Nella brochure allegata si possono trovare tutti gli appuntamenti concepiti all’interno di tre tematiche generali che riguardano il Giubileo, l'antropologia e la Bibbia. Nello specifico i tre cicli sono: