Accesso Utenti
Cerca nel sito
Massimiliano Spano

Contatti
Dipartimento di Filosofia e Scienze umane
via Sanjust 13, 09129 Cagliari
Telefono: 070.407159
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Curriculum
Straordinario di Storia della Filosofia [M-Fil/06] e Logica [M-Fil/02]
Master in “Indirizzi e problemi della filosofia del Novecento” [Roma II, 1998]
Laurea in Filosofia [Roma II, 1997]
Licenza in Filosofia [Gregoriana, 1994]
Baccalaureato in Teologia [Cagliari, 1992]
Codirettore di "Limine", collana di Studi Filosofici a cura del "Dipartimento di Filosofia e Scienze Umane" della PFTS.
Direttore della collana Claves (PFTS University Press, 2013)
Insegnamenti
PFTS
Storia della filosofia I [Programma]
Storia della filosofia II [Programma] [Testi]
Logica [Programma] [Testi] [Dispense]
Archivio PFTS
Storia della filosofia I
2015-2016 ; 2017-2018 ; [Programma 2019-2020] [Corso Monografico] [testi: Platone e Aristotele (Analitici) ; Nomos-Logos Aristotele (Polit. etc.) Stoici ; Tommaso (saggio) ; Tommaso (q. 90) ; Tommaso (q. 91) ; Tommaso (q. 93) ; Tommaso (q. 94) ; Tommaso (q. 95) Tommaso: definizione di legge ] ; [Programma A.A. 2021-2022. 2021-2022]
Storia della filosofia II
2015-2016 Testi 2015-2016 ; 2017-2018 Testi 2017-2018 ; [2019-2020] [Testi] ; [Programma A.A. 2021-2022] [Testi 2021-2022]
Logica
[Programma A.A. 2016-2017] [Testi] [Dispense]
[Programma A.A. 2018-2019] [Testi A.A. 2018-2019] [Dispense A.A. 2018-2019]
[Programma A.A. 2020-2021] [Testi A.A. 2020-2021] [Dispense A.A. 2020-2021]
Archivio ISSR
Storia della filosofia I
2015-2016 ; 2016-2017 ; 2017-2018 ; 2018-2019 ; 2019-2020 ; 2020-2021 ; [2020-2021]
Stori della filosofia II
[Programma A.A. 2016-2017] [Testi] ; [Programma A.A. 2018-2019] [Testi] ; [Programma] [Testi] ; [Programma 2020-2021] [Testi 2020-2021]
Bacheca
ORARIO DELLE LEZIONI 2022-2023 - I semestre
PFTS:
Logica: Lunedì (8.45-10.30). Aula T3
ESAMI SESSIONE AUTUNNALE
PFTS :
Storia della filosofia:
Logica:
Pubblicazioni
Monografie:
- M. Spano, Lessico di filosofia contemporanea. Temi e percorsi della contemporaneità, NGP Editore, Ortacesus [CA] 2008.
Edizioni e traduzioni:
- (con Andrea Oppo) P. Florenskij, Gli immaginari in geometria, Mimesis, Milano 2021.
- (con Andrea Oppo) P. Florensky, Imaginaries in Geometry, Mimesis International, Milano 2021
Curatele:
- M. Spano – D. Vinci (edd.), L’uomo e la parola. Pensiero dialogico e filosofia contemporanea, Il Pozzo di Giacobbe, Trapani 2007.
- S. Tagliagambe – M. Spano – A. Oppo (edd.), Il pensiero polifonico di Pavel Florenskij. Una risposta alle sfide del presente, Atti del convegno per gli 80 anni dalla morte (Cagliari, 25-26 ottobre 2017), PFTS University Press, Cagliari 2018.
Articoli:
- «L'universo "complesso" di Pavel Florenskij», postfazione a P. Florenskijm Gli immaginari in geometria, Mimesis, Milano 2021, pp. 83-115
- «Pavel Florensky's "Complex" Universe», postfazione a P. Florensky, Imaginaries in Geometry, Mimesis International, Milano 2021, pp. 79-110
- «Matematica e teologia in Florenskij. Analisi di una complessità crescente», in S. Tagliagambe – M. Spano – A. Oppo (edd.), Il pensiero polifonico di Pavel Florenskij. Una risposta alle sfide del presente, Atti del convegno per gli 80 anni dalla morte (Cagliari, 25-26 ottobre 2017), PFTS University Press, Cagliari 2018, pp. 71-123.
- «L'eredità del funzionalismo nella filosofia della mente. Quando il come è più importante del cosa. In ricordo di Hilary Putnam», in: Theologica et Historica. Annali della Pontificia Facoltà Teologica della Sardegna, XXV (2016) 133-152.
- «”L’occhio di Dio”. Analisi di un’argomentazione sull’impossibilità di una prospettiva assoluta nel pensiero di Hilary Putnam», in: Theologica et Historica. Annali della Pontificia Facoltà Teologica della Sardegna, XXI (2012) 195-214.
- «Funzionalismo à la Putnam o senza fondazione», in: Mathesis 16 (2011) 53-55.
- «Natura/etica: una trama spezzata. L’intreccio di fatto e valore in H. Putnam», in: M. Signore (ed.), Natura ed Etica, Pensa Multimedia, Lecce 2010, pp. 187-203.
- «Non è la società che contiene le persone, ma è la persona che contiene la società. Il tema della “società” nel personalismo di L. Pareyson», in: Theologica et Historica. Annali della Pontificia Facoltà Teologica della Sardegna, XVIII (2009) 205-226.
- «Una presenza ai “limiti”. L’ordine dei Cavalieri di S. Giovanni», in: Orientamenti sociali sardi, XII/2 (2007) 156-165.
- «La “Facoltà di Filosofia” presso la “Pontificia Facoltà Teologica del Sacro Cuore” (1927-1932)», in: T. Cabizzosu – L. Armando (edd.), Iuventuti docendae ac educandae, Aìsara, Cagliari 2007, pp. 401-419.
- «Tra le righe. Derrida e il silenzio della parola», in: M. Spano – D. Vinci (edd.), L’uomo e la parola. Pensiero dialogico e filosofia contemporanea, Il Pozzo di Giacobbe, Trapani 2007, pp. 99-124.