Canale YouTube
Accesso Utenti
Cerca nel sito
Fabrizio Congiu

Contatti
Facoltà:
Dipartimento di Teologia pratica
via Sanjust 13, 09129 Cagliari
Residenza:
Convento Frati Minori Cappuccini
V.le sant'Ignazio da Laconi 94
09123 Cagliari
Tel. 070 657370
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Curriculum
Docente Incaricato di Teologia Spirituale (Cagliari, PFTS, 2009)
Master di I livello in pastoral counseling (2019)
Diploma di perfezionamento in bioetica (Roma, Upra, 2018)
Docente di Religione Istituto "N. S. della Mercede"-Monserrato (2017-2018)
Scientific Reviewer Collectanea Franciscana (2016)
Socio Istituto Storico dei Cappuccini (Roma, 2015-2016)
Membro Redazione Italia Francescana (2013-2016)
Diploma di Counsellor (2013)
Dottorato (Roma, Antonianum, 2013)
Giornalista Pubblicista (Cagliari, 2011)
DEA al DPHE (Parigi, 2009)
Diploma di Archivistica (Scuola Vaticana, 2008)
Insegnamenti
Elementi di spiritualità francescana (Cagliari, 2009-2010; 2012-2013)
Una guida alla lettura delle Fonti Francescane (Cagliari, 2010-2011)
Storia degli ordini religiosi in Sardegna in epoca moderna (Cagliari 2011-2012; 2012-2013)
Storia dei movimenti penitenziali (Roma, 2012-2013; Cagliari, 2013-2014)
Storia del francescanesimo (Roma, 2013-2014; 2014-2015; 2015-2016)
Teologia Spirituale (Cagliari, 2014-2015; 2016-2017; 2018-2019; 2020-2021)
Storia della spiritualità (Cagliari, 2016-2017; 2021-2022)
Storia del francescanesimo in Sardegna (Cagliari 2018)
Rapporto tra teologia spirituale e teologia morale (Cagliari, 2018; 2020)
Spiritualità del fine vita (Cagliari, Unica, 2019)
Alcune tematiche teologiche nella dialettica tra dogmatica e spiritualità nell’Occidente e Oriente cristiani (Cagliari, 2018-2019; 2021-2022)
Bacheca
Manuale di riferimento per il corso di Teologia Spirituale:
M. Belda, Guidati dallo Spirito di Dio. Corso di Teologia Spirituale, Roma 2009.
Pubblicazioni
Monografie
Congiu F., Beato Nicola da Gesturi. I consigli evangelici, Istituto storico dei Cappuccini, Roma 2018.
Congiu F. - Ferraris R., Luoghi francescani in Sardegna. 14 località da scoprire tra arte, storia e spiritualità, ed. Terre di Mezzo, Milano 2018.
Storiografia sui frati minori cappuccini di Sardegna (1828-1999), pars dissertationis, Antonianum, Romae 2013.
Curatele
F. Congiu (cur.), Turismo culturale e religioso in Sardegna, PFTS Univerity Press, Cagliari 2018.
Dionigi Spanu, Francesco immagine viva di Cristo. Esercizi spirituali alla luce delle Fonti francescane, Edizioni Porziuncola, Assisi 2016.
F. Congiu (cur.), Sant'Ignazio da Laconi, tra storia, arte e letteratura, Atti del II convegno di studi sul francescanesimo in Sardegna, Testi e Monografie X, PFTS Univerity Press, Cagliari 2015.
F. Congiu (cur.), Il Settecento in Sardegna tra fede e storia, Atti del I convegno di studi sul francescanesimo in Sardegna, Testi e Monografie IV, PFTS Univerity Press, Cagliari 2013.
Articoli per riviste scientifiche
"I cappuccini in Sardegna: appunti per una storia", in Theologica&Historica. Annali della Pontificia Facoltà Teologica della Sardegna, XXVII (2018) 187-217.
"La misericordia nel legame tra preghiera e giustizia: una riflessione teologico-spirituale", in Theologica&Historica. Annali della Pontificia Facoltà Teologica della Sardegna, XXV (2016) 7-21.
F. Congiu - F. Di Sibio, Cronaca del Convegno “Dalla Porziuncola alla Basilica Patriarcale di S. Maria degli Angeli”, in "Antonianum" 2 (2007), Pontificia Università Antonianum Roma.
Articoli per volumi collettivi
F. Congiu, "Francescanesimo in Sardegna: tra storia, arte e tradizioni", in Turismo cuulturale e religioso in Sardegna, a cura di F. Congiu, PFTS Univerity Press, Cagliari 2018, pp. 41-50.
Cenni biografici sul cappuccino Giorgio De Dominicis da Riano, scrittore (1874-1970), 595-613, in Litterae ex quibus nomen Dei componitur. Studi per l’ottantesimo compleanno di Giuseppe Avarucci, a cura di Aleksander Horowski (Bibliotheca seraphico-cappuccina, 104), Roma 2016.
"Il lavoro nelle costituzioni dei Cappuccini", in La grazia di lavorare. Lavoro, vita consacrata, francescanesimo, a cura di P. Martinelli - M. Melone, Collana "Teologia Spirituale" 37, pp. 413-424, EDB, 2015.
"Il processo di beatificazione e canonizzazione del servo di Dio fra Ignazio da Laconi: aspetti e osservazioni", in Sant'Ignazio da Laconi, tra storia, arte e letteratura, Atti del II convegno di studi sul francescanesimo in Sardegna, Testi e Monografie X, pp. 17-30, PFTS Univerity Press, Cagliari 2015.
"Bibliografia Ignaziana", in Sant'Ignazio da Laconi, tra storia, arte e letteratura, Atti del II convegno di studi sul francescanesimo in Sardegna, Testi e Monografie X, pp. 89-96, PFTS Univerity Press, Cagliari 2015.
Articoli per altre riviste
"I 50 anni della Dei Verbum" in Il Portico, XII/37 (2015) 16.
"Sant'Ignazio da laconi: fratello laico e santo" in Voce Serafica della Sardegna 94/5 (2015) 12-13.
"San Francesco e lo Spirito Santo" in San Francesco patronio d'Italia, VI (2011).
"Ai reggitori di popoli" in Fraternità, XXXVII/3 (2010) 26-27.
Circa settanta articoli con tematiche francescaniste sul settimanale diocesano di Cagliari Il Portico dall’aprile 2009 a Marzo 2012.
Recensioni
Agustì Boadas Llavat, Els franciscans a Catalunya. Història, convents i frarades (1214-2014), Prefaci de fra Michael A. Perry, Ministre General OFM, 606 pp., Pagès Editor, Barcelona 2014, in "Collectanea Franciscana", 85 (2015) 770-773.
Gumersindo de Estella [Zubeldìa Inda], Fusilados en Zaragoza 1936-1939. Tres años de asistencia espiritual a los reos, T. de Azcona – J. A. Echeverría (a cura di), Mira Editore, Zaragoza 2014, 350 pp.,in "Collectanea Franciscana", 85 (2015) 786-787.
L. Pisanu, I Frati Minori di Sardegna. Dopo la divisione in due province dal 1639 al 1866, 3 voll.: La Provincia di Santa Maria delle Grazie in Sassari e i suoi Capitoli provinciali e Congregazioni intermedie dal 1639 al 1817 (I/1, pp. 1-320); …dal 1818 al 1866 (I/2, pp. 321-590); …la sua vita ad intra…(II, pp. 593-1072); …la sua vita ad extra…(III, pp. 1073-1480), Muros 2006, 318 pp., in "Biblioteca Francescana Sarda" XIV (2011) 434-440.
G. Fois – M. Maxia, Il Condaghe di Luogosanto (Accademia della Lingua Gallurese, Istituto di Storia, vol. IX), Olbia, 2009, pp. 318, ill., in "Biblioteca Francescana Sarda" XIV (2011) 421-423.
M. Pera, Perché dobbiamo dirci cristiani. Il liberalismo, l’Europa, l’etica, Roma, 2008, 196 pp., sul settimanale diocesano di Cagliari "Il Portico" VI/4 (2009).
P. Di Palo, Giovani Francescani. Linee per un progetto francescano di pastorale giovanile, Padova, 2006. 159 pp., in "Collectanea Franciscana", II (2008).
M. Badalamenti, Gesù nostra via. Un cammino di fede sul testamento di Francesco e Chiara d’Assisi, Bologna, 2007. 282 pp., in "Collectanea Franciscana", II (2008).
F. Atzeni – T. Cabizzosu (a cura di), Pietro Balestra. Lettere pastorali (1901-12), Collana: Magistero dell'episcopato sardo. Fonti, Milano, 2005, in "Collectanea Franciscana", I (2007).
Altro
"Conferenza" Da Ozieri alle Indie: l'opera missionaria dell'arcivescovo ozierese mons. Salvatore Saba (1795-1863), Inaugurazione mostra «Mysterium crucis: i crocifissi dolorosi» di G. Solinas, 28 novembre 2018, Ozieri ex seminario.
"Intervento" Spiritualità ed etica del fine-vita, Tavola rotonda del I Convegno Regionale Società Italiana Cure Palliative, 29 giugno 2018, Aula Magna della Cittadella Universitaria di Monserrato (Ca).
"Conferenza" Fede in “cammino”. Le peculiarità teologiche della cultura sarda, Inaugurazione del corso «Turismo culturale e religioso in Sardegna», 21 giugno 2018, Aula Magna della Pontificia Facoltà Teologica della Sardegna.
"Conferenza" I Frati Minori Cappuccini in Sardegna nei secoli XVII e XVIII, al convegno "Fra Paolo fra terra e cielo", Cuglieri (Or), 29 gennaio 2018, in occasione dell'inaugurazione della nuova piazza intitolata al cappuccino servo di Dio fra Paolo da Cuglieri.
"Conferenza" Cenni biografici sul cappuccino Bonaventura da Calangianus (1831-1916), Calangianus (Ss), 22 novembre 2016.
"Presentazione" di C. Palumbo, Giovanni da Capestrano. Sull'autorità del papa e del concilio, Libreria Editrica Vaticana, Roma 2015, presso la Pontificia Università Antonianum, Roma 22 febbraio 2016.
"Prefazione" a D. Spanu, Francesco immagine viva di Cristo. Esercizi spirituali con san Francesco d'Assisi, ed. Porziuncola, Assisi 2016.
"Introduzione", in Sant'Ignazio da Laconi, tra storia, arte e letteratura, Atti del II convegno di studi sul francescanesimo in Sardegna, Testi e Monografie X, pp. 11-13, PFTS Univerity Press, Cagliari 2015.
"Intervento" Ripercorrere le orme leggere di fra Nicola per ritrovare i valori fondanti dello spirito, in occasione della Presentazione video su Beato Nicola da Gesturi, prodotto dal centro di documentazione della Regione Sardegna per Sardegna Digital Library, Pontificia Facoltà Teologica della Sardegna, Cagliari, 15 ottobre 2015.
"Introduzione" a Il Settecento in Sardegna tra fede e storia, Atti del I convegno di studi sul francescanesimo in Sardegna, Testi e Monografie IV, PFTS Univerity Press, Cagliari 2013.
"Introduzione" L’uomo al centro dell’universo, teso verso la fraternità per la V sessione in occasione dell'Incontro mondiale delle religioni in dialogo per l'umanità, nel 400° anniversario de Los Milagros del Cristo di Galtellì, Galtellì (Nu) 15-17 novembre 2013.
"Editoriale" La spiritualità dei gesti in Il Portico X/39 (2013) 1.
"Intervento" A 50 anni dalla Pacem in terris di Giovanni XXIII, in occasione del convegno Pace come strumento di difesa del territorio, per il lavoro e come nuovo modello di sviluppo, organizzato dalla Tavola sarda della pace, Laconi (Or), 12 ottobre 2013.
"Intervento" Diarchia e coeducazione al convegno regionale Uomini e donne insieme per lasciare il mondo migliore di come lo si è trovato organizzato dall’Agesci Sardegna con il Patrocinio dell’Assessorato Regionale degli Affari Generali, Personale e Riforma della Regione - Direzione Generale degli Affari Generali e della Società dell'Informazione, Abbasanta (Or), 15 gennaio 2012.
"Conferenza" Il Guardiano animatore della preghiera della comunità in Convegno guardiani Provincie Centro Italia dei Frati Minori Conventuali, Alghero (Ss), 22 novembre 2011.
"Conferenza" Chiamati per stare con Lui e per essere inviati: sarete miei testimoni, Assemblea della Provincia dei Frati Minori Conventuali di Sardegna, Oristano, 1 luglio 2011.
"Intervento" Come Francesco chiamati a vivere un progetto di vita che è Cristo per la Giornata regionale per la formazione iniziale dell'Ordine francescano secolare della Sardegna, Sanluri (Vs), 18 aprile 2010.