Questo sito utilizza cookie utili al suo funzionamento, allo scopo di migliorare il servizio offerto. Per maggiori informazioni consultare l'informativa sui cookies Proseguendo la navigazione si considera accettato il loro utilizzo.
- Lo stato nelle teorie politiche di I. Kant e J. Maritain. Una legittimazione tra razionalità e fede (Roma, PUG, 2008)
Curatele - E demuden sa dolentzia. Il culto dei Santi Cosma e Damiano in Sardegna (Nuove Grafiche Puddu, Ortacesus, Ca, 2009)
- I gòsos: fattore unificante nelle tradizioni culturali e cultuali della Sardegna (Mogoro 2004)
Articoli - L'origine e il fine della sovranità temporale. Sintesi di un dibattito interno alla filosofia politica e questioni aperte per la teologia, in "Theologica & Historica" XX/2011, pp. 7-35
- Attualità e vitalità dei «gosos». L'esperienza decennale del forum di Senis (OR), in "Insula", num. 8 (luglio 2010), pp. 123-133
- «Il denaro può partorire denaro?» Significato e limiti del prestito a interesse nella teologia morale e nel magistero cattolico, in "Theologica & Historica" XVIII/2009, pp. 7-29