Questo sito utilizza cookie utili al suo funzionamento, allo scopo di migliorare il servizio offerto. Per maggiori informazioni consultare l'informativa sui cookies
Proseguendo la navigazione si considera accettato il loro utilizzo. 

La Divina Commedia "letta" in Sardegna

CAGLIARI, 16 marzo 2015 - È stata più di una semplice Lectura dantis quella tenuta da Rossano De Laurentiis, dottorando all’Università di Siena con un progetto di ricerca sulla storia della critica dantesca tra Otto e Novecento, venerdì 13 marzo 2015 nell’aula magna della Facoltà; ha introdotto l’incontro Matteo Vinti,

Leggi tutto...

La Chiesa e la "teoria del gender"

CAGLIARI, 17 novembre 2014 - Aveva un titolo impegnativo ("La questione del gender. Rivendicazioni e implicazioni dell'attuale cultura sessuale") il seminario di studio che si è svolto in due giornate, il 14 e 15 novembre, nell'aula magna della Facoltà Teologica della Sardegna. Introdotto e coordinato da don Aristide Fumagalli, docente di teologia morale alla Facoltà Teologica dell'Italia Settentrionale, a Milano, il seminario ha cercato di far luce, come è stato esplicitamente dichiarato, “in modo obiettivo” e fuori da ogni “emotività”, su una questione spinosa che

Leggi tutto...

L'XI convegno di archeologia cristiana

Convegno in facoltà

CAGLIARI, 30 settembre 2014 - Si è svolto a Cagliari e a Sant'Antioco, dal 23 al 27 settembre 2014, l'undicesimo congresso nazionale di Archeologia cristiana, dal titolo: "Isole e terraferma nel primo cristianesimo. Identità locale ed interscambi culturali, religiosi e produttivi". Sono state oltre sessanta le relazioni e le comunicazioni, con relatori provenienti da tutta Italia. Il convegno si è articolato in sette sessioni di lavoro rivolte ad altrettante tematiche.La Facoltà Teologica della Sardegna ha ospitato l'ultima giornata

Leggi tutto...

Nuovi studi sulla Beata Sagheddu

Ingresso facoltà

CAGLIARI, 27 giugno 2014. Lunedì 23 giugno 2014, nell'aula magna della Facoltà, è stato presentato il volume di padre Dionigi Spanu S.I., "Beata Maria Gabriella Sagheddu. Testimone credibile del Vangelo di unità" (PFTS University Press, 2014). Sono intervenuti, oltre all'autore del volume, anche il preside della Facoltà Teologica, padre Maurizio Teani, monsignor Mauro Maria Morfino, vescovo di Alghero-Bosa, madre Francesca Diana, superiora generale delle Figlie Eucaristiche di Cristo Re, e Paolo Matta, giornalista.

Leggi tutto...

L'inaugurazione del nuovo Anno Accademico

Studenti ingresso facoltà

CAGLIARI, 11 ottobre 2013 - Lo scorso mercoledì 9 ottobre c'è stata l'inaugurazione dell'Anno accademico 2013/2014 della Pontificia Facoltà Teologica della Sardegna. Il programma è iniziato alle ore 16,30 con la concelebrazione eucaristica nella Chiesa "Cristo Re", presieduta dall'Arcivescovo di Cagliari e Gran cancelliere della Facoltà, monsignor Arrigo Miglio, per proseguire alle 17,30 circa, con la cerimonia inaugurale in aula magna (via Sanjust, 13 a Cagliari). Alla prolusione del preside, professor Maurizio Teani, è seguita la consegna dei diplomi accademici

Leggi tutto...

Papa Francesco alla Facoltà Teologica

CAGLIARI, 23 settembre 2013. Una visita con la comunità dei padri gesuiti di Cagliari e, insieme, con i docenti e il personale della Pontificia Facoltà Teologica della Sardegna, e i due rettori delle Università statali sarde: è stato questo l'evento della giornata del 22 settembre, che ha visto Papa Francesco in persona nell'aula magna della Facoltà teologica di Cagliari. L'appuntamento rientrava all'interno della visita di un giorno del Santo Padre nel capoluogo sardo ed è seguito a una serie di incontri mattutini, come quello con i lavoratori cassintegrati in via Roma

Leggi tutto...